Biografia

All’età di 7 anni alla scuola elementare le viene insegnata a suonare la melodica e successivamente, all’età di 8 anni, inizia a studiare come autodidatta l’armonica a bocca.
• Ha frequentato a Fermo vari seminari estivi di armonica a bocca con il m° Helmut Herold armonicista concertista tedesco e docente di armonica a bocca presso il Conservatorio di Trossingen in Baviera, organizzati dalla Gioventù Musicale d’Italia di Fermo.
In seguito inizia ad intraprendere lo studio del violino diplomandosi nel 1995 presso il Conservatorio Musicale Statale “G. Rossini” di Pesaro sezione staccata di Fermo.
• Si è perfezionata con il m° Dora Bratchkova e con il m° Massimo Cohen a Roma.
• Ha suonato nell’Orchestra Sinfonica Giovanile-Centro di Formazione Professionale per Orchestra di Budrio (BO).
• Ha frequentato i Corsi Internazionali Estivi di Formazione Orchestrale Orchestra Sinfonica Giovanile “F. Fenaroli” a Lanciano (CH) e il Corso di Formazione Orchestrale all’Accademia Musicale Professionale “Nikita Magaloff” a Grandola ed Uniti (CO).
• Ha suonato in varie formazioni orchestrali: “Orchestra Cameristico Sinfonica Picena”, Orchestra e Coro Associazione Culturale “Beaux Arts” Club del Teatro Lirico di Roma, Orchestra Filarmonica dell’Adriatico di Fano(PS), Orchestra “F. Cilea” di Palmi (RC), Orchestra “G. Giordani” di Fermo, Orchestra “D. Alaleona” di Montegiorgio e al Quintetto Strumentale Vocale “Clara Schumann”.
• Nel 2011 ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello di Violino presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo con il massimo dei voti e la lode.
• Nel 2014 ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello in Musica da Camera presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Braga” di Teramo.
• Ha suonato in varie Rassegne ottenendo molteplici riconoscimenti; nel 2011 ha suonato in duo violino e pianoforte alla Rassegna nazionale “Adamo Volpi” a Loreto (AN), risultando tra i musicisti più meritevoli e ottenendo la realizzazione di un CD.
• Nel 2013 ha ottenuto il 1° premio come trio : soprano, violino e pianoforte denominato “Classic Trio” Cafè concerto al Concorso Cupra Festival in note di Cupramarittima(AP) e anche il 1° premio al Festival nazionale di Lignano Sabbiadoro.
• Svolge attività concertistica in diverse formazioni e di diversi generi prevalentemente in duo e in trio.
• Da alcuni anni si sta dedicando anche allo studio della fisarmonica diatonica (organetto 8 bassi) con il M° Alessandro Mugnoz, docente di fisarmonica presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Pergolesi” di Ancona.

E’ autrice del libro “L’armonica a bocca facile”
Metodo teorico e pratico con doppio cd musicale per armonica cromatica e diatonica.
Il metodo, ideato dall’autrice, è una guida didattica ed è rivolto a tutti coloro che, pur non avendo nozioni di carattere musicale, desiderano avvicinarsi alla conoscenza e allo studio dell’armonica a bocca.
